Uri celebra i 260 anni della festa di San Giuseppe
Le origini in un antico documento custodito all’Archivio di Stato a SassariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uri celebra il mese di San Giuseppe. Una ricorrenza particolare, quella di quest'anno, che vuole ricordare i 260 anni da quando venne fondata la festa nella comunità parrocchiale.
«In un antico documento rogato nel 1762 e oggi custodito presso l'Archivio di Stato di Sassari, la signora Baingia Mulas-Satta istituisce una Cappellania quale integrazione al patrimonio sacerdotale del figlio - spiega il sindaco, Matteo Emanuele Dettori -. Nello stesso atto precisa che si obbligano a fare “una fiesta annu al el gloriosu Sn Joseph”».
Esiste anche un documento del 5 maggio 1888 conservato presso l'archivio parrocchiale. Il documento riguarda una sentenza emessa dal Conciliatore di Uri Agostin Angelo Sini nella causa tra il reverendo Antonio Mura e Giovanni Garroni Alvau, obriere della festa di San Giuseppe.