Un nuovo porto a Stintino per favorire l'accesso all'Asinara
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ampliare il porto di Stintino per facilitare l'eccessivo traffico di passeggeri da e verso l'isola dell'Asinara e valorizzare il centro storico.
Sono le azioni strutturali previste nel progetto "Stintino e Fornelli porte dell'Asinara" elaborati dal comune di Stintino per migliorare l'area di accesso ai turisti con la realizzazione di parcheggi di interscambio per garantire una maggiore mobilità pedonale e ciclabile.
Le schede progettuali sono arrivate già in Regione e ora attendono di essere inserite nella progettualità della Rete Metropolitana del Nord Sardegna.
"Oggi più che mai - afferma il sindaco di Stintino Antonio Diana - il nuovo porto rappresenta un elemento di unione per tutti i territori del Nord Sardegna, uno strumento utile alla valorizzazione dell'intera area vasta".
Nel progetto un nuovo waterfront con una passerella sul lungomare, una banchina per i traghetti, una stazione per la mobilità sostenibile e parcheggi nell'area della strada panoramica.
A Fornelli è previsto un nuovo pontile sbarchi e un rinnovato punto informativo.