Thiesi: 11 positivi, anche bimbo della primaria. Nuovi casi a Banari e Oschiri
Altri positivi a Villanova MonteleonePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Peggiora, con il passare delle ore, il bilancio dei cittadini di Thiesi positivi al coronavirus.
Ora sono undici le persone contagiate: i quattro nuovi contagiati riguardano i componenti di un nucleo familiare.
"Riesco a dare con più celerità i dati - ha dichiarato il primo cittadino - in quanto sto ricevendo le comunicazioni degli esiti dei tamponi effettuati dall'Ats".
Tra i positivi c'è anche uno studente che frequenta la scuola primaria. "Non appena ho avuto la notizia - ha aggiunto Soletta - ho immediatamente avvisato il dirigente scolastico, oltre che il personale sanitario. Domani la classe sarà chiusa e i bambini saranno sottoposti a tampone antigenico".
Ieri, invece, era stata la volta di un alunno che frequenta l'istituto comprensivo. Nei giorni scorsi anche lo stesso primo cittadino era stato sottoposto a tampone, risultando negativo.
"Chiedo ai miei cittadini - ha concluso di mantenere la calma e di rispettare le norme. Si è anche provveduto a creare una rete tra comune, medici di base, pediatra, medici volontari di Thiesi e cooperativa Synergo per intervenire in maniera tempestiva con i tamponi rapidi antigenici nell'eventualità di ulteriori casi sospetti".
A Bonnanaro sono ancora tre i casi di covid-19, mentre a Siligo c'è un solo cittadino che ha contratto il virus, così come a Cheremule. Borutta è covid-free.
Il coronavirus non risparmia alcuni piccoli centri del Sassarese. A Banari i casi sono saliti a due dopo che un altro cittadino è risultato positivo. "La persona mi ha comunicato la sua positività - ha dichiarato il sindaco, Antonio Carboni -. Si tratta di un caso asintomatico, sta bene ed è in isolamento domiciliare con la sua famiglia".
Il comune ha deciso, di propria iniziativa, di far effettuare i tamponi ai cittadini in attesa da due settimane. Ora si attendono gli esiti. "Speriamo che siano negativi - ha aggiunto il primo cittadino -. Nel frattempo auspico il massimo rispetto delle norme".
A Nulvi, dove i casi sono 20, c'è allarme nelle scuole a causa della positività di due docenti. Il sindaco, Antonello Cubaiu, ha deciso di sospendere l'attività didattica.
Salgono a 20 i casi a Oschiri, mentre a Ozieri è stata chiusa la scuola primaria "Maria Teresa Cau" dopo che i familiari di un alunno sono risultati positivi al coronavirus.
BONORVA - "Situazione abbastanza complessa" è il termine usato dal sindaco di Bonorva, Massimo D'Agostino, nel descrivere lo scenario legato al coronavirus nel suo paese.
I dati da lui comunicati parlano di undici casi accertati ufficialmente, ma potrebbero essere di più.
"Ci sarebbero delle positività - sottolinea il primo cittadino - venute fuori attraverso i tamponi antitetici realizzati in laboratori privati e per i quali non c'è obbligo di comunicazione. Senza contare che non sto più ricevendo i dati dell'Ats".
Nei giorni scorsi D'Agostino aveva anche deciso di chiudere le scuole. E sono proprio quelle a preoccuparlo. Martedì 10 novembre saranno eseguiti dei tamponi molecolari alle classi terza A e B della scuola secondaria di primo grado e alla terza A e quinta A della primaria, compresi i docenti e il personale Ata.
"Abbiamo deciso di promuovere quest'iniziativa per via delle tante assenze per influenza che riguardano queste classi. Solo dopo l'arrivo degli esiti valuteremo se e quando far riprendere le lezioni. Riteniamo importante la collaborazione con Ats, attraverso un'operazione di screening che permetterà di valutare, con più serenità, l'eventuale ripresa delle lezioni".
Il suo auspicio è che si continui a rispettare le norme contro la diffusione del coronavirus, anche per via dei contagi che riguardano cittadini dei paesi vicini, come Pozzomaggiore, dove si registrano undici casi, e Semestene, dove i contagiati sono quattro, con un decesso per Covid avvenuto di recente.