Stintino compie 140 anni, da borgo marinaro a località turistica rinomata
Un lungo cammino dopo l’indipendenza, cominciato nel 1885Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Comune di Stintino festeggia i suoi 140 di vita, tra identità, orgoglio e passione. Un lungo cammino dopo l’indipendenza, cominciato nel 1885 e proseguito nel 1988 con l’istituzione del Comune che fece del borgo marinaro una istituzione autonoma, rispetto al Comune di Sassari.
La sindaca Rita Vallebella ha voluto fare i suoi auguri alla comunità: «In 140 anni di storia, un piccolo popolo ha saputo rinascere dalle ceneri di una tragedia! Grazie ai nostri padri e alle nostre madri per l'esempio di tenacia e resilienza che ci hanno lasciato in eredità. A noi il compito di essere alla loro altezza».
Stintino, nato come borgo di pescatori, oggi è conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze, in particolare per la spiaggia gioiello La Pelosa, l’arenile tra i più amati dai turisti.
Tanti gli eventi in programma, a partire dai fuochi di artificio stasera 14 agosto sul lungomare Colombo e largo Cala d’Oliva.