Stagione turistica positiva nella Riviera del Corallo, con numeri sovrapponibili al 2022 che pure era stata una annata straordinaria. «I dati rilasciati dalla Federalberghi-Confcommercio di Sassari parlano di una delle stagioni migliori di sempre: mostrano una crescita dei coefficienti di riempimento dei posti letto della ricettività alberghiera, anche meglio del 2022», commenta soddisfatto il sindaco Mario Conoci.

«A fronte di una flessione sul numero di camere occupate, abbiamo assistito a numeri più alti di occupanti per camera, un dato positivo per i ricavi delle strutture. Ciò che è rilevante è infatti il numero di presenze generate», prosegue Conoci. «Rispetto a quanto sottolineato dallo studio di Federalberghi resta evidente la necessità di poter garantire una sana competizione fra imprese turistiche», chiude il primo cittadino.

Sono state 155mila le presenze di italiani e 263mila le presenze dagli altri paesi da maggio a ottobre. «L'Amministrazione comunale ha investito sulla promozione della destinazione, attraverso una stagione di grandi eventi identitari, culturali e di spettacolo virtualmente ininterrotta, iniziata con la Settimana Santa e conclusasi con gli appuntamenti enogastronomici di ottobre, oltre che nella valorizzazione degli attrattori museali, archeologici e ambientali della nostra città», aggiunge l'assessore al Turismo Alessandro Cocco. «Su nostro indirizzo in questi giorni la Fondazione Alghero è presente alla Fiera di Lugano, per promuovere la destinazione insieme agli operatori del comparto presso uno dei mercati mittenti più interessanti».

© Riproduzione riservata