Animazione teatrale nelle scuole per imparare a fare la differenziata. Si intitola “Indagini dell’Ispettore Diff” lo spettacolo che approderà nelle primarie degli Istituti scolastici di Muros-Cargeghe, Putifigari, Tissi, Uri, Ossi, Olmedo, Usini e Ittiri, dal prossimo 7 febbraio al 2 Aprile, seguendo un calendario di appuntamenti concordato con i dirigenti scolastici e i docenti. Si tratta di uno show che ha registrato, nelle edizioni passate, grande interesse ed entusiasmo da parte dei suoi giovani fruitori e dei loro insegnanti e che ha permesso di accompagnare gli studenti nella scoperta delle buone pratiche della raccolta differenziata e nell’apprendimento di corrette abitudini ecologiche ed ecosostenibili. L’attività teatrale coinvolgerà attivamente il pubblico con espedienti educativi e ludici: una formula già apprezzatissima che ha appassionato i bambini e le bambine dei comuni dell'Unione dei Comuni del Coros ( che rientrano nel servizio ) fin dalla sua primissima edizione. L’edizione 2025 porterà in scena l’ispettore Diff, ormai riconosciuto e amato dai più piccoli e non solo, nuovi personaggi ed eroi del riciclo, giochi a tema e momenti di riflessione; gli spettacoli, inoltre, saranno affiancati anche quest’anno da un calendario di laboratori creativi sui temi del riciclo e del riuso, curati dall’attore Ignazio Chessa e dal costumista e scenografo Fabio Loi. 

© Riproduzione riservata