Siligo entra nella Rete delle Città delle Streghe. Il prossimo 5 settembre, al Festival Janara – Le Streghe di Benevento, ci sarà un momento particolarmente importante per il paese: il Comune di Siligo sarà ufficialmente ammesso nella prestigiosa Rete delle Città delle Streghe, accanto a luoghi simbolo come Triora, Salem (Usa), Benevento e tanti altri.

A rappresentare Siligo, durante il convegno di apertura al Teatro comunale di Benevento, sarà il sindaco Giovanni Porcheddu, che porterà la voce del paese e sancirà l’ingresso nella rete. Sarà presente anche il presidente di Intrecci Culturali Paolo Bellotti.  

Questo riconoscimento arriva anche grazie al Festival Ammajare, che ha saputo valorizzare la memoria e la riflessione attorno alla figura della cosiddetta “strega di Siligo” Julia Carta, una donna processata dall’Inquisizione e divenuta simbolo di resistenza, conoscenza e memoria storica. 

Un passo che arricchisce la comunità e sottolinea il valore culturale e identitario di un territorio legato a miti, saperi e tradizioni che attraversano i secoli. L'appuntamento è in programma a Benevento dal 5 al 7 settembre, un viaggio tra storia, erbe, astrologia e magia che celebra il legame tra i Comuni della Rete.

© Riproduzione riservata