Sassari, lotta alla dipendenza da fumo: "Più controlli e più sensibilizzazione"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Maggiori controlli sul rispetto del divieto di fumo ma anche attività di sensibilizzazione alla disassuefazione da fumo di sigaretta.
Sono alcune attività che l'Aou (Azienda Ospedaliero-Universitaria) di Sassari sta portando avanti, da una parte, incrementando la vigilanza nelle sue strutture e, dall'altra, con i programmi che vengono portati avanti dall'ambulatorio del fumo della clinica di Pneumologia.
Il fumo di tabacco rappresenta la principale causa prevenibile di morbilità e mortalità a livello globale. Sono circa 90mila ogni anno in Italia i morti per patologie correlate al fumo.
Secondo alcuni dati recenti, in Sardegna fuma circa il 27 per cento della popolazione, mentre la presenza di fumatori nel Sassarese è pari al 28 per cento.
L'obiettivo dell'Aou è quello di rendere migliore l'esperienza del paziente in ospedale perché "il nostro compito - affermano dalla direzione generale - è quello di tutelare la salute dei nostri pazienti, oltre che di tutti i cittadini che frequentano le nostre strutture ospedaliere. Inoltre, vogliamo tenere in ordine e pulite le aree degli ospedali e degli uffici, evitando l'abbandono di cicche di sigaretta".