Il Comune di Sassari resiste in giudizio contro Maspa, società proponente il Piano urbanistico attuativo relativo all’area compresa tra via degli Astronauti e via Luna e Sole, di proprietà delle Pie Sorelle Educatrici di San Giovanni Evangelista.

«Abbiamo il diritto di fare ogni approfondimento e ogni valutazione possibile su un progetto adottato preliminarmente nel corso dello scorso mandato amministrativo, ma rispetto al contesto urbanistico in cui si cala è radicalmente mutato», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Mascia, che ha deliberato l’azione con la sua giunta, in risposta alla citazione in giudizio di Maspa che contestava la non adozione definitiva del progetto.

Il primo cittadino e l’assessora all’Urbanistica, Maria Francesca Fantato, hanno voluto preservare la commissione competente e il consiglio comunale dal dover ratificare una scelta maturata in tempi passati. «Costituendoci in giudizio difendiamo la necessità di verificare ogni ipotesi migliorativa del progetto, a partire dall’ottenere il miglior risultato possibile in tema di cessione dell’area da destinare a verde pubblico, di cui il quartiere ha oggi uno straordinario bisogno», ha dichiarato Fantato.

In attesa della decisione del tribunale, l’amministrazione procede con il lavoro sul piano attuativo di via degli Astronauti e promuove strumenti di partecipazione per altre scelte previste per l’autunno. È il caso, ad esempio, della richiesta di Permesso di costruire convenzionato pervenuta agli uffici comunali nelle settimane scorse, riguardante un terreno di Li Punti, al confine con Predda Niedda.

© Riproduzione riservata