Uno stop che viene da lontano. La decisione del Comune di Sassari di resistere in giudizio contro la società Maspa, e al suo progetto attuativo- adottato in via preliminare tempo fa- tra via Luna e Sole e via degli Astronauti, ha un predecessore nel rifiuto mostrato per l’opera dai residenti coinvolti in una protesta formale dall’associazione Glocal.

Che torna a ricordare l’assemblea convocata nel 2023 per esporre un dissenso trasformatosi in una mobilitazione, con 2200 firme raccolte, in osservazioni tecniche presentati al Comune e nel confronto con cittadini, professionisti e istituzioni. In sostanza nel dire no a un nuovo insediamento edilizio e sì a un grande spazio verde a favore del quartiere e della città. 

«Glocal Sassari- scrive il suo presidente Carlo Sanna -ci tiene comunque a sottolineare che accoglie con soddisfazione la decisione dell’Amministrazione comunale di resistere in giudizio contro la società Maspa srl. Si tratta di una scelta attesa ed importante, che va nella direzione della trasparenza amministrativa e della tutela dell’interesse pubblico».

Quanto fatto dal Comune è solo un primo passo e l’iter sarà lungo, anche perché il progetto della società, che tra le altre cose voleva costruire un supermercato nel tratto di area verde, risale a diverso tempo fa, tanto che di recente Maspa aveva citato in giudizio il Comune, contestando la non adozione definitiva del progetto.

© Riproduzione riservata