Continuano a Sassari i monitoraggi dei carabinieri del Nas su cibi e prodotti alimentari scaduti, venduti nei negozi e nei ristoranti della città.

Questa volta è toccato al titolare di una rivendita di prodotti etnici, situata in via Turritana, che si è visto perquisire i locali dai militari del Nucleo antisofisticazioni e sanità dell’Arma, i quali hanno sottoposto a sequestro penale una enorme quantità di carne scaduta e avariata, oltre un quintale di merce esposta negli scaffali senza alcuna etichetta e priva di rintracciabilità.

All’ingresso un forte odore di carne marcia in cattivo stato di conservazione, una grave situazione igienico sanitaria. Il blitz dei militari è scattato nei giorni scorso presso il minimarket gestito da un cittadino bengalese residente a Sassari, denunciato all’autorità giudiziaria.

Nel suo punto vendita la grande quantità di pollame rinvenuto è risultata priva di data di scadenza e senza indicazione di provenienza.

Inoltre lo stesso locale non aveva rispettato la procedura Haccp, violazioni che hanno fatto scattare pesanti sanzioni amministrative.   

© Riproduzione riservata