Birra, un percorso di filiera: focus a Porto Conte Ricerche
Per offrire un approfondimento tecnico-scientifico che attraversa ogni fase della catena produttivaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Forte del successo della prima edizione, Porto Conte Ricerche ripropone una giornata di studio interamente dedicata al mondo della birra artigianale. L’appuntamento, intitolato “Birra: un percorso di filiera - 2ª edizione”, si terrà lunedì 24 novembre, a partire dalle 10, nella sede di Tramariglio.
L’evento nasce con l’obiettivo di offrire un approfondimento tecnico-scientifico che attraversa ogni fase della catena produttiva, dal campo al bicchiere. Una giornata per condividere i risultati dei progetti di ricerca più innovativi, sviluppati sia a livello nazionale che regionale, e per riflettere sulle sfide future del settore brassicolo. Il filo conduttore sarà l’innovazione di filiera: si parlerà di produzione dell’orzo, delle più moderne tecniche di maltazione, del ruolo strategico dei lieviti e delle loro interazioni con le materie prime. Un focus sarà inoltre dedicato all’evoluzione della comunicazione del prodotto birrario, sempre più centrale per la competitività del mercato.
Il programma prevede gli interventi di Antonella Costantini (CREA), Giovanni De Francesco (CERB – Università di Perugia), Gianluca Zanini e Paola Pagani, giornalista della rivista Imbottigliamento.
Accanto a loro, i ricercatori di Porto Conte Ricerche, da anni protagonisti dell’innovazione nel settore agroalimentare sardo. La giornata è rivolta a aziende della filiera, birrifici artigianali, agricoltori, associazioni di categoria e a tutti gli appassionati desiderosi di scoprire l’universo tecnico e scientifico che si cela dietro un boccale di birra di qualità.
