La Nurra senz’acqua: il Centro studi agricoli riunisce imprese e istituzioni
Sabato 8 novembre un incontro per fare il punto sui danni causati dalla siccitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Centro Studi Agricoli convoca una riunione pubblica, sabato 8 novembre alle ore 11, presso il salone parrocchiale di Campanedda, e chiama a raccolta agricoltori, allevatori, imprese del settore, istituzioni e rappresentanti del territorio per affrontare le problematiche legate alla grave siccità che sta colpendo la Nurra, con danni ingenti alle aziende agricole e zootecniche e una situazione ormai giudicata insostenibile sia sotto il profilo produttivo che economico. La riunione sarà inoltre dedicata al tema degli indennizzi, necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese, e alle responsabilità nella gestione delle risorse idriche.
Il Centro Studi Agricoli ha invitato a partecipare anche il presidente del Consorzio di Bonifica della Nurra, Gavino Zirattu, affinché possa portare il punto di vista dell’ente e confrontarsi direttamente con il mondo agricolo locale su problemi e soluzioni.
«Gli agricoltori e gli allevatori della Nurra non possono più aspettare. La situazione è emergenziale e servono risposte immediate, chiare e concrete.», dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli. L’invito è rivolto ad agricoltori e allevatori della Nurra e aree limitrofe, ai rappresentanti istituzionali, alle associazioni di categoria ed organizzazioni sindacali agricole.
