Stagione lirico-sinfonica e Anno Giubilare 2025 trovano un punto di incontro ne La Messa da Requiem, il capolavoro che Giuseppe Verdi dedicò allo scomparso Alessandro Manzoni. Venerdì alle 20.30 (con replica domenica alle 16.30) il teatro Comunale di Sassari ospita il concerto proposto dall'ente Marialisa de Carolis in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari.

Sul palco l’Orchestra del de Carolis diretta dal maestro giapponese Hirofumi Yoshida (direttore Artistico della Fondazione Rising Sun Opera in Giappone), Il Coro del de Carolis, diretto da Francesca Tosi, e il Coro del Friuli Venezia Giulia, diretto da Cristiano Dell’Oste.

Nel cast dei solisti il gradito ritorno di due cantanti sassaresi di livello internazionale: il soprano Francesca Sassu e il tenore Matteo Desole.  Con loro il mezzosoprano Egle Wyss  e il basso Roman Ialcic applaudito interprete nel ruolo di Jochanaan nella recente “Salome”. 

L’idea di scrivere un Requiem era già maturata nella mente di Verdi qualche anno prima, in occasione della morte di Gioachino Rossini (avvenuta il 13 novembre 1868),. Il Libera me Domine del Requiem del 1874 fu composto proprio in quell'occasione ma non fu mai eseguita prima del 1874 perché il progetto della messa in omaggio a Rossini non venne mai realizzato.

© Riproduzione riservata