Undici i verbali finora emessi dalla polizia locale per conferimenti irregolari dei rifiuti.

Un centinaio di controlli hanno interessato zone periferiche e centro storico dove stati sanzionati utenze domestiche e alcuni esercizi commerciali del settore della ristorazione.

Un'operazione di accertamento dei vigili urbani svolta nell'ambito della campagna "tolleranza zero" contro i furbetti con la tendenza a eludere le regole della raccolta differenziata.

Controlli a campione sui sacchetti contrassegnati con il bollino giallo per la "non conformità".

I risultati ribadiscono punti critici già conosciuti: la mancata differenziazione corretta degli scarti da smaltire o riciclare, sacchi non idonei e orari non rispettati.

"Si tratta di una sfida di civiltà - commenta il sindaco Sean Wheeler - e come già fatto in diverse occasioni chiedo aiuto ai cittadini per combattere questa battaglia. I rifiuti vanno differenziati e la frazione del secco va ridotta al minimo in modo tale da ottenere nel futuro delle premialità che permetteranno un risparmio sulla tassa. Allo stato attuale, invece, i cittadini rischiano di dover pagare ancora di più, oltre alle sanzioni dirette che si rischiano sulla propria pelle".
© Riproduzione riservata