Porto Torres, raccolta differenziata flop: nei sacchetti i rifiuti sbagliati
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Verifiche “a cielo aperto” sui sacchetti della spazzatura per conoscere le modalità di raccolta dei cittadini.
Mattinata in piazza con il sindaco Sean Wheeler e gli studenti della scuola elementare per capire se i cittadini rispettano le regole e per ricordare anche ai bambini come svolgere correttamente la raccolta.
Una prova che dimostra come ci sia ancora molto da fare: il primo cittadino e i dirigenti di Ambiente 2.0, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana, hanno aperto pubblicamente alcuni sacchetti dell'indifferenziato raccolti ieri durante il porta a porta scoprendo una serie di infrazioni.
Quasi il 90% dei rifiuti era costituito da plastica, carta e umido. Un tesoro quasi perduto: il materiale, infatti, era stato conferito dagli utenti nei sacchetti sbagliati, quelli del secco.
«Per fare un esempio – ha detto il sindaco – su cento chili differenziati correttamente, che sono una quantità davvero minima, c'è un guadagno di tredici euro che, invece, senza la suddivisione dei rifiuti da parte degli utenti si azzera e si tramuta addirittura in un costo di due euro per lo smaltimento».