Porto Torres: oltre 37mila visitatori all'area archeologica fra luci e ombre
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre 37mila visitatori nei diversi siti culturali fruibili con accompagnamento turistico. Un trend in crescita nel 2016 anche nei periodi di bassa stagione per una crescita totale pari al 7,6%.
Positivi i dati nell'anno del Giubileo della Misericordia per la basilica di San Gavino e il complesso monumentale di Monte Agellu che hanno registrato in tutto 16759 visitatori di cui 6087 a titolo gratuito (Monumenti aperti), con un incremento totale di ingressi del 4,5% rispetto al 2015.
Crescono gli accessi al Museo del Porto e nelle Chiese di Balai Vicino e Lontano. Bene anche la Necropoli di via Libio aperta ai turisti nel 2016. In calo, invece, le visite all'Antiquarium e all'area archeologica di Turris Libisonis, gli ingressi sono diminuiti del 18,6%, passando da 12540 a 10208, «una diminuzione per la quale ci confronteremo con il Polo Museale della Sardegna e la Soprintendenza per capire l'origine di questa flessione, ma - ha detto l’assessore alla cultura Antonella Palmas - crediamo che la riforma ministeriale non abbia portato benefici al sito archeologico».