16 settembre 2020 alle 23:27aggiornato il 16 settembre 2020 alle 23:32
Porto Torres, i Progressisti si alleano con la lista Civica e Autonomista di Franco Satta
Nel centrodestra si sceglie tra una rosa ristretta di nomi per il candidato sindacoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In vista delle prossime elezioni comunali del 25-26 ottobre, a Porto Torres proseguono febbrilmente, alla luce del sole ma anche in maniera informale, le trattative politiche tra gli schieramenti, alla ricerca di nomi, nuove alleanze e strategie che possano avvantaggiare le proprie coalizioni e i propri partiti.
Tra dubbi e incertezze ci sono anche dei fatti acquisiti e importanti novità. Partiamo dai primi, in cui si registra la candidatura consolidata a sindaco di Sebastiano Sassu, appoggiato dal Movimento 5 Stelle, e quella di quella di Massimo Mulas, che ha vinto le primarie contro il candidato del PD Giuseppe Alesso ed è quindi il candidato a primo cittadino del centrosinistra. Che perde però ufficialmente un pezzo: i Progressisti, guidati da Benedetto Sechi. Quest'ultimi in realtà avevano rotto polemicamente col centrosinistra turritano poche settimane prima delle primarie (a cui non hanno partecipato), e ora hanno sancito un accordo politico (che sarà formalizzato domani) con la coalizione Civica e Autonomista guidata da Franco Satta, che rimarrà ancora il candidato sindaco della coalizione stessa. Franco Satta, ex esponente dei Riformatori, è stato in questi giorni più volte invitato a rientrare nei ranghi e a ritirare la candidatura, sia dal centrodestra che dai vertici regionali del suo partito, che sono parte integrante della maggioranza politica che supporta il governatore Christian Solinas. Satta invece è rimasto irremovibile. A questo punto è scattata la scomunica dai vertici regionali dei Riformatori, anticipata dallo stesso Satta con le dimissioni dal partito, il cui simbolo rimarrà nel centrodestra. In quest'ultima coalizione si continua invece a discutere con i sardisti, partito radicato in città, che ne fanno integralmente parte. Diversi i nomi in campo, ma la rosa ormai è strettissima. Forse domani sera la coalizione di centrodestra esprimerà il nome del proprio candidato sindaco, che in ogni trattativa politica comunale che si rispetti, alla fine, è sempre il nodo del contendere.© Riproduzione riservata