Sporcano tavoli, sedie e ombrelloni, invadono spazi esterni mettendo in serio pericolo immagine e salute dei locali. Ovunque tracce di escrementi nel bar di piazza Garibaldi, uno dei più gettonati nel cuore di Porto Torres, e per questo tra i più sofferenti per l’invasione dei volatili. Un problema ingestibile per la presenza aggressiva sui tavoli con risvolti di natura igienico sanitaria.

Contaminano ogni superficie costringendo i titolari ad attivare una maxi operazione di pulizia. Una criticità che influisce sul decoro del suolo pubblico. I gestori del bar sono disperati. Gli escrementi di piccioni e di gabbiani riempiono ogni angolo dello spazio esterno e rischiano di finire nelle tazzine di caffè. «Paghiamo 2 mila euro per la tassa di suolo pubblico, e ogni giorno ci troviamo di fronte ad una situazione di odore insopportabile per la presenza di guano dappertutto, una condizione indecorosa che si traduce in perdita di clienti e in ulteriori costi per la bonifica che effettuiamo costantemente – lamentano i gestori – per questo chiediamo una soluzione immediata, anche attraverso l’uso di dissuasori capaci di allontanare i piccioni, o di intervenire con la potatura degli alberi».

Un problema diventato un incubo negli ultimi mesi, specie quando si affaccia il sole e i gestori sono costretti ad attivare un piano di pulizia veloce per poter ospitare i clienti nella veranda esterna. 

© Riproduzione riservata