La generosità del territorio e della popolazione ha consentito di poter acquistare tv, tablet, un ecografo portatile, una sonda wireless, apparecchiature di ultimissima generazione a diretto beneficio della popolazione e degli stessi operatori sanitari della Asl di Sassari.

La strumentazione, destinata all’ospedale “Segni” di Ozieri, è frutto del ricavato di una raccolta fondi realizzata dall’associazione PossibilMente Odv di Ozieri: negli scorsi giorni il materiale è stato consegnato al direttore del Pronto Soccorso, Luca Pilo.

«Una collaborazione solidale finalizzata al miglioramento degli ambienti di accoglienza e delle dotazioni tecnologiche del servizio di cui la popolazione e i dipendenti possono già beneficiare. Tali donazioni rappresentano un contributo significativo al processo di umanizzazione delle cure e di modernizzazione delle attività assistenziali, e testimoniano una collaborazione virtuosa tra la comunità e la struttura ospedaliera, fondata su valori di solidarietà, attenzione e sostegno reciproco», ha detto il commissario straordinario della Asl n. 1, Paolo Tauro, nel ringraziare l’Associazione PossibilMenteOdv che negli ultimi anni si è fatta promotrice di iniziative volte alla ricerca di fondi per l’acquisto di materiale sanitario da utilizzare all’interno dell’ospedale ozierese.

In particolare, ultimamente l’associazione ha donato: 4 televisori destinati all’allestimento e al completamento delle stanze di attesa e di degenza dei pazienti, nonché della sala d’attesa principale, con l’obiettivo di rendere più confortevole la permanenza dei pazienti e dei loro accompagnatori; tablet e dispositivi tecnologici sanitari che consentono al personale infermieristico di operare in modo più efficiente e puntuale, migliorando la gestione dei dati clinici e l’attenzione nei confronti del paziente. «Sin dal periodo del Covid l’associazione PossibilMente Odv di Ozieri si è fatta promotrice di una partecipatissima raccolta fondi atta a far fronte alle necessità di acquistare materiale sanitario per affrontare l’emergenza, che hanno consentito negli ultimi 5 anni di fare due donazioni dedicate al “Segni. Con la prima donazione, nel 2022, abbiamo donato al reparto di Anestesia e rianimazione 4 postazioni di terapia semi/intensiva, per un valore di circa 85.000 euro. Ora, la donazione dedicata al Pronto soccorso, per un valore di circa 11.000 euro. Un lavoro importante che ha visto l’associazione spendersi in prima linea e per l’importante risultato raggiunto ringrazio i volontari di PossibilMente etutti i cittadini che hanno creduto in noi e nel nostro progetto», ha detto la presidente di PossibilMente Bianca Maria Balata.

© Riproduzione riservata