Nei giorni scorsi a Osilo è arrivata la Carovana della Pace, promossa dalle Acli nazionali per sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sul ruolo fondamentale del lavoro nella costruzione di una società giusta. 

I partecipanti e gli amministratori comunali hanno quindi raggiunto il Castello Malaspina e hanno condiviso la Carta di S'Aspru, che si oppone incondizionatamente a ogni conflitto armato. «Il messaggio lanciato dall'alto delle nostre antiche mura, divenute megafono di speranza, deve illuminare la strada verso il futuro. Nessuno, oggi, può restare semplice spettatore. Siamo orgogliosi, dunque, di aver contribuito a diffondere un appello necessario e significativo da questo luogo così simbolico», afferma il sindaco Giovanni Ligios. 

La giornata si è conclusa a San Lorenzo con "Badde Lontana", affiliata alle Acli e ospitata nel Mulino Storico, e con diversi dirigenti delle Associazioni, tra i quali citiamo il vicepresidente nazionale Pierangelo Milesi, il delegato nazionale Fai, Matteo Bracciali e il presidente provinciale Giuseppe Fresu.

© Riproduzione riservata