In passato struttura internazionale di quarantena (1885), il Palazzo della Direzione della stazione sanitaria, edificio storico di Cala Reale, uno dei maggiori stabili di pregio dell’isola dell’Asinara, oggi divenuto sede del Parco e del Ministero dell’Ambiente, sarà oggetto di un importante intervento di efficientamento energetico con aggiudicazione dell’appalto a favore della ditta Corepp srl per un importo di circa 625mila euro. Fondi derivanti dal ministero competente che ha approvato il progetto definitivo per un totale complessivo di 880mila euro. 

La determina firmata dal direttore dell’Ente Parco, Vittorio Gazale, segna l’avvio dei cantieri della struttura monumentale, oggetto in passato di interventi di ristrutturazione e attualmente interessato da lavori di sostituzione di tutti gli infissi con sistemi a maggior contenuto energetico tramite l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione di ultima generazione che sostituirà il vecchio ormai obsoleto. Si tratta di un piano di intervento e di adattamento ai cambiamenti climatici degli Enti parco nazionali inserito nel programma Clima.

L’immobile fu costruito nell’Ottocento con precise regole di simmetria: la scalinata e l'ingresso del palazzo infatti sono perfettamente allineati con il molo di attracco del porticciolo, di cui sono il naturale proseguimento. Nel corso degli eventi della Prima Guerra Mondiale fu adibito a sede del Comando del presidio militare dei campi di internamento dei prigionieri di guerra austroungarici nell'Isola dell’Asinara.  

© Riproduzione riservata