C'è chi vuole togliersi lo sfizio perché quel prezioso "pezzo di carta" non è riuscito ad ottenerlo in gioventù e c'è chi invece del diploma ne ha bisogno per qualificarsi in azienda.

Saranno ben trenta gli studenti del corso serale dell'Istituto Paglietti - indirizzo Trasporti e Logistica che quest'anno hanno concluso il ciclo di studi e conseguiranno il diploma.

"Sebbene non siano più giovanissimi - commenta il dirigente scolastico Francesco Sircana - si preparano ad affrontare una tappa importante con lo stesso impegno ed entusiasmo dei loro colleghi più giovani".

La notte prima degli esami, dunque, è uguale per tutti.

"Un vera e propria sfida con il tempo - ha aggiunto il dirigente - in quanto frequentare quotidianamente le lezioni da adulti comporta sacrifici per riuscire a conciliare impegni scolastici con famiglia e lavoro". Il progetto avviato nel 2015 si propone come strumento per combattere l'emarginazione culturale attraverso dei percorsi flessibili di studio che valorizzano il vissuto personale e professionale degli studenti con il riconoscimento di crediti che consentono una riduzione del monte ore complessivo di frequenza.

Un successo testimoniato dal numero in crescita degli iscritti, 34 adulti con la voglia di tornare sui libri, che frequenteranno il corso nell'annualità 2018-2019. Un vero e proprio boom per il corso serale articolato in tre periodi didattici con lezioni dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 22.

Il termine per l'iscrizione presso l'istituto Paglietti è fissato entro giugno e comunque non oltre il 15 ottobre.
© Riproduzione riservata