L'Italia che collabora: ad Alghero tre giorni di lavoro dedicati a innovazione, sostenibilità e benessere sociale
Tra gli ospiti la commissaria della Agcom Laura Aria, il presidente di Invitalia Sergio Schisani, il presidente della Fondazione di Sardegna Giacomo SpissuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad Alghero prendono il via tre giornate di lavoro dedicate all’innovazione, alla sostenibilità e al benessere sociale.
Da oggi 27 novembre e fino a sabato, il Comune promuove, insieme alla Fondazione Bruno Kessler, un confronto che riunisce istituzioni, ricercatori, imprese e organizzazioni sociali.
Durante la sessione inaugurale sarà firmato un protocollo di collaborazione che avvia scambi strutturati tra esperti delle scienze sociali e ricercatori delle scienze tecnologiche e naturali, con l’obiettivo di integrare competenze diverse in una visione comune di sviluppo.
L’iniziativa nasce dal percorso virtuoso avviato dal Comune nelle politiche familiari e rappresenta un passo strategico per il futuro del territorio sardo, con ricadute su attrattività, capitale umano e competitività. Previsti tavoli tematici, momenti di networking e un ricco programma di interventi con protagonisti del mondo universitario, scientifico e istituzionale.
La giornata conclusiva sarà aperta alla cittadinanza, con laboratori, dimostrazioni scientifiche e attività interattive per avvicinare il pubblico ai temi della ricerca e dell’innovazione.
Il tema, “L’Italia che collabora - Attrattività, ricerca, famiglie e persone - Il Nord Ovest della Sardegna verso la Inno Bay”, promette una tre giorni ricca di appuntamenti al Quarter, con autorevoli presenze, tra cui la commissaria della Agcom Laura Aria, il presidente di Invitalia Sergio Schisani, il presidente della Fondazione di Sardegna Giacomo Spissu, i rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, delle associazioni, dell’Università e della ricerca scientifica.
Il progetto è quello di far nascere ad Alghero e nel Nord Ovest della Sardegna un distretto dell’innovazione nel Mediterraneo, costruito attorno alla qualità della vita, alla ricerca, alla tecnologia e al benessere delle persone.
