30 ottobre 2018 alle 11:34aggiornato il 30 ottobre 2018 alle 15:51
La situazione in Sardegna dopo le bufere e le grandinate VIDEO
Scuole chiuse in alcuni Comuni
Piogge, grandinate, bufere di vento hanno raggiunto la Sardegna nelle ultime ore. A causa di questi fenomeni, i sindaci di alcune città hanno emanato un'apposita ordinanza per la chiusura delle scuole. Si tratta di Alghero e Stintino, nel Sassarese, e di Arborea (Oristano).
Revocata invece l'ordinanza a Cabras, dove le scuole sono aperte "per cessate condizioni critiche e verifiche completate positivamente negli istituti scolastici".
L'allerta meteo della Protezione civile regionale vale fino al primo pomeriggio di oggi. Ieri le bufere hanno fatto registrare venti che hanno superato in alcuni casi i 70 chilometri orari.
Fondato nel 1996, il gruppo è composto da Boche (Leonardo Carruale, Nicola Pala), Basciu (Carmelo Pala), Contra (Gian Luca Cidda) e Messu boche (Francesco Zidda)
Il capogruppo della Lega in Consiglio comunale torna alla carica sugli ormeggi galleggianti che il Parco di Porto Conte intende installare nelle baie più frequentate dai diportisti
Caterina Fiori
×
Aggiorna il tuo browser
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati: