Il fascicolo sulla terapia psico-neuroanalisi è approdato in Cassazione. Gli avvocati Michele Ponsano, Sonia Balzarini e Luigi Esposito hanno impugnato la sentenza di condanna (cinque anni di reclusione) in appello del neurologo di Ittiri, Giuseppe Dore e della collega Marinella D'Onofrio.

I due erano stati riconosciuti responsabili di diversi reati dalla Corte d’Appello di Sassari, tra i quali l’associazione a delinquere. Il caso è quello delle terapie utilizzate nella cura dei malati di Alzheimer.

La prescrizione aveva cancellato il reato di maltrattamenti. La vicenda vedeva sotto accusa anche il consigliere regionale di Udc-Cambiamo, Antonello Peru, assolto in via definitiva con la formula più ampia. La Procura generale oggi ha chiesto la conferma delle condanne.

Così come gli avvocati di parte civile Danilo Mattana, Alberto Sechi e Fabrizio Pintus. Invece, per le difese, in particolare Michele Ponsano e Sonia Balzarini, Dore e suoi collaboratori, erano convinti della fondatezza scientifica della terapia e non si può parlare di truffa. Secondo l’accusa, Giuseppe Dore promuoveva la psico-neuroanalisi, priva di qualunque evidenza scientifica. La Cassazione deciderà a breve sul ricorso. 

© Riproduzione riservata