Il porto turistico turritano prende forma: 300 posti barca e club house
È la nuova scommessa della Nautica Service, la società concessionaria della struttura portuale in fase di completamento dei lavoriPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una club house tutta nuova nel porto turistico di Porto Torres che comincia a prendere forma e funzionalità con i suoi 300 posti barca, compresi 15 posti destinati ad ospitare imbarcazioni e yacht dai 20 ai 35 metri.
È la nuova scommessa della Nautica Service, la società concessionaria della struttura portuale in fase di completamento dei lavori. Oltre a due nuovi pontili galleggianti nella banchina Nino Pala in grado di ospitare 120/130 posti barca, previsti nel piano degli ormeggi per imbarcazioni fino a 15/16 metri, all’ingresso del porto turistico si stanno concludendo le ultime rifiniture della club house, una struttura con spazi per uffici del personale e servizi igienici.
L’obiettivo è trasformare l’area in una banchina accogliente in grado di offrire spazi alle imbarcazioni di lusso, un target che il porto intende intercettare. Il grande traffico del turismo nautico diportistico passa per le bocche di Bonifacio e il nord Sardegna, proveniente da est, cioè dalle coste liguri del Golfo del Tigullio e da quelle della Toscana, del Lazio, della Campania.
Traffico diretto verso l’Arcipelago della Maddalena e la Costa Smeralda, per poi continuare verso ovest vale a dire la Costa Azzurra, la Spagna e le Isole Baleari e viceversa. Il porto turritano si trova “lungo la strada”, ubicata sul passaggio, quindi è sufficiente che destini un tratto della costa ai servizi per la nautica e realizzi le opere necessarie attraverso il concerto di tutti gli enti pubblici protagonisti di questo territorio.