Il porto di Alghero conquista il "Blue Marina Awards"
Sono sei le strutture sarde premiate, ecco qualiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovo prestigioso riconoscimento per il porto di Alghero, che conquista il “Blue Marina Awards”, confermandosi tra le eccellenze della portualità turistica italiana.
Non è la prima volta che lo scalo della Riviera del Corallo raggiunge questo traguardo, a testimonianza, fanno notare gli organizzatori, della qualità del lavoro svolto dal Consorzio del Porto, dai soci, dai club e dagli operatori che ne fanno un’infrastruttura di riferimento per tutto il Nord-Ovest Sardegna.
Con Alghero, sono in totale sei i porti sardi premiati: nella categoria oltre 500 posti barca, accanto al porto catalano figura Santa Teresa Gallura; tra i 200 e i 500 posti è stata premiata Marina di Puntaldìa a San Teodoro; per gli scali con vocazione superyacht il riconoscimento è andato alla Marina di Porto Cervo, mentre nella categoria fino a 200 posti barca sono state premiate Marina di Sant’Elmo (Cagliari) e Marina Cala dei Sardi (Portisco). Quest’ultima ha ricevuto anche il premio speciale all’innovazione, offerto da Blue Gold, grazie a un dispositivo innovativo per la misurazione in tempo reale dei consumi idrici.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Genova, nel Circolo Artistico Tunnel di Palazzo Doria, sede Unesco dei Rolli genovesi, alla presenza del Ministro del Turismo Daniela Santanchè.
«I Blue Marina Awards rappresentano un riconoscimento nazionale dedicato all’eccellenza della portualità turistica italiana» spiega Giancarlo Piras, presidente del Consorzio del porto di Alghero. «Per noi è un ulteriore segnale della bontà del lavoro svolto e uno stimolo per migliorare ancora, facendo crescere il nostro porto insieme a soci, club e operatori».
