Il parco Asinara protagonista del progetto "Liberamente", presentato al ministro Orlando
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama "Liberamente" il progetto diretto a valorizzare le ricchezze ambientali, culturali e identitarie delle aree interessate dalle colonie penali della Sardegna.
Nei giorni scorsi il progetto finanziato dalla Regione e guidato dall'istituto di formazione Ifold con partner il Parco nazionale dell'Asinara è stato presentato a Isili, alla presenza del ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Al Guardasigilli è stato illustrato il percorso progettuale svolto dal parco, con i contenuti dell'Osservatorio della memoria carceraria, recentemente allestito nell'ex diramazione centrale di Cala d'Oliva.
"Il ministro Orlando - ha detto il vicepresidente del parco Antonio Diana - si è impegnato a dare continuità alla collaborazione con l'Asinara attraverso l'attivazione di un protocollo d'intesa da stipulare con l'amministrazione penitenziaria regionale. Sarà così possibile proseguire il lavoro di digitalizzazione dei vecchi archivi e impiegare altri detenuti, in articolo 21, come guide dell'Osservatorio e manutentori delle strutture presenti nell'isola in capo al ministero della Giustizia".
Il progetto, inserito nel programma "Green & Blue economy", è stato finanziato dalla Regione Sardegna.