Si intensifica ad Alghero l'attività di controllo delle isole dell'agro da parte della Compagnia barracellare, che in questi giorni ha sanzionato cittadini, imprenditori e commercianti che le utilizzano nonostante siano destinate in via esclusiva ai residenti della zona.

Nella rete dei Barracelli è finito, tra gli altri, anche un dentista, che incurante dei regolamenti ha abbandonato rifiuti palesemente provenienti dal proprio studio, che non sono passati inosservati agli accertatori. Per lui una sanzione da 500 euro.

Sono poi numerose le multe che hanno colpito quanti, convinti di poter agire indisturbati, sono invece stati "beccati" da videocamere o foto-trappole.

Intanto prosegue il presidio della Polizia Municipale nell'isola ecologica di Viale Europa. In questi giorni sono state comminate oltre 40 sanzioni amministrative a diversi soggetti per l'uso non conforme dell'ecoisola, destinata esclusivamente ai rifiuti domestici.

Funziona invece l'iniziativa dell'ecoisola itinerante, il nuovo servizio estivo con punti di raccolta mobili presidiati da un operatore.

(Unioneonline/v.l.)
© Riproduzione riservata