Covid, il punto in provincia di Sassari
Casi a Banari e Bonnanaro. A Muros 18mila mascherine per la popolazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo Bonnanaro e Thiesi, il coronavirus torna, purtroppo, anche a Banari.
A dare la comunicazione al sindaco, Antonio Carboni, è stata la stessa persona contagiata.
"Si tratta di un caso di positività asintomatica diagnosticato nelle scorse ore - ha sottolineato il primo cittadino -. La famiglia e i diretti familiari del caso segnalato sono già stati posti in isolamento domiciliare cautelare per dieci giorni come prevede il Protocollo e sono state attivate tutte le procedure utilizzate in questi casi in passato".
Il piccolo paese del Meilogu era da molti mesi Covid-free: nel corso del lockdown erano stati segnalati un paio di casi.
"Abbiamo fatto richiesta urgente di tamponi di controllo per le situazioni segnalate - ha aggiunto Carboni -. Speriamo quindi che quanto prima vengano eseguiti gli esami richiesti per poterci permettere un'analisi più precisa della situazione di rischio potenziale, che al momento appare circoscritto e sotto controllo".
"Ho notato - queste ancora le sue parole - che la maggior parte di noi già adotta da tempo queste poche e semplici misure ma lo ricordo invece a quei pochi che ogni tanto sembrano dimenticarlo. Sappiamo che anche in molti paesi della Sardegna i casi stanno aumentando da tempo, quindi è necessario un ancor più grande senso di responsabilità collettiva per proteggere noi e gli altri da ogni e qualsiasi rischio gratuito e non necessario".
BONNANARO - Sono ora tre i casi di Covid-19 a Bonnanaro. A renderlo noto è il sindaco, Antonio Marras: "È stata comunicata la positività di una persona, mentre un'altra, su consiglio del medico, mi ha comunicato la sua positività. Tutti lavorano lontano da Bonnanaro".
I cittadini contagiati dal coronavirus sono asintomatici. Un caso era stato segnalato nei giorni scorsi.
"Si sta procedendo alla ricostruzione dei contatti. Tutti gli interessati si comportano secondo i protocolli: isolamento in casa, quarantena volontaria con la famiglia, monitoraggio da parte del medico".
"Il momento è difficile - conclude -, ma invito tutti a mantenere comportamenti responsabili, a evitare locali e luoghi affollati, a usare la mascherina in presenza di altre persone, a sanificare spesso le mani".
MUROS - Neanche Muros è stato risparmiato dalla pandemia di Coronavirus. Sono attualmente due i cittadini positivi.
Ma una buona notizia è l'arrivo di oltre 18mila mascherine chirurgiche per la popolazione.
"Saranno distribuite gratuitamente a tutta la cittadinanza dalla Giunta e dalla Compagnia barracellare a partire dalla prossima settimana - ha dichiarato il sindaco, Federico Tolu -. Non abbiamo purtroppo la panacea per sconfiggere il Coronavirus, abbiamo solo la possibilità rispettare la nostra salute e quella di chi ci circonda".
CODRONGIANOS - Codrongianos sono risultati negativi i 255 test sierologici, organizzati dal comune in collaborazione con la locale sezione dell'Avis, effettuati ieri e oggi sulla popolazione. I casi sono fermi a 11.
MARTIS - Il coronavirus non risparmia, purtroppo, neanche Martis dove un cittadino è risultato positivo al tampone.
"La persona è in auto-isolamento -
fanno sapere dal Comune -. Nell'esprimere grande solidarietà e un augurio di una pronta guarigione, chiediamo a tutti di assumere un comportamento responsabile, rispettando le prescrizioni di sicurezza ma evitando inutili allarmismi".