Castelsardo, in mostra i dipinti dell'artista Mariano Chelo
Pittore sardo di fama internazionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal 18 agosto, il Castello dei Doria di Castelsardo ospiterà Castelli in Acqua, la nuova personale del pittore sardo di fama internazionale Mariano Chelo. In mostra una selezione di opere che ripercorrono le diverse stagioni creative dell’artista: dalle Ipotesi di Genesi ai Paesaggi Urbani, fino ai Porti e ai Mari. Il titolo rimanda ai “castelli in aria” che Chelo amava immaginare da bambino, quando la sua fertile fantasia era già capace di trasformare l’ordinario in straordinario. Quello sguardo è rimasto immutato: oggi, come allora, l’artista sa cogliere i dettagli della vita quotidiana per restituirli con una luce nuova, rivelando la poesia nascosta nelle cose di ogni giorno.
Le opere in mostra, frutto di una visione sospesa tra sogno e realtà, trasformano ogni tela in un piccolo universo narrativo: un mondo inatteso, fatto di forme, colori e silenzi carichi di suggestioni, che ha conquistato il pubblico in Italia – da Milano a Roma, da Firenze a Venezia – e all’estero, in città come Parigi, Berlino, New York e persino in Kuwait, confermando la loro capacità di parlare un linguaggio universale. Dalle rive del Temo, il fascino dell’arte di Chelo approderà sul mare di Castelsardo, legando in un’unica narrazione due delle perle dei Borghi più belli d’Italia. Castelsardo, con il suo castello affacciato sul mare, gli è apparso come il luogo perfetto per accogliere quelle visioni e trasformarle in castelli in acqua.
«Da un anno a questa parte, il nostro castello accoglie le voci più originali del panorama artistico contemporaneo sardo – afferma l’assessora alla Cultura, Maria Speranza Frassetto – e la presenza di Chelo arricchisce questo percorso, offrendo al pubblico un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla fantasia e dalla creatività degli artisti isolani».
La mostra, promossa dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Maria Lucia Tirotto, verrà inaugurata lunedì 18 agosto, alle 19,30 e sarà visitabile fino al 30 settembre, tutti i giorni, festivi compresi, nella sala espositiva del Castello dei Doria.