Si lavora anche di domenica per realizzare il mega depuratore che sta vedendo la luce dopo un ventennio di iter burocratici. Gli operai di Abbanoa sono impegnati a realizzare una delle principali dorsali di scarico. 

La ditta esecutrice ha accolto la richiesta del Comune di lavorare col passo più spedito possibile affinché via Roma, la principale arteria del borgo turistico, possa tornare pienamente percorribile. Si tratta dei lavori di intervento di adeguamento dello schema fognario depurativo, con la realizzazione del nuovo depuratore che collegheranno la città e la frazione di Lu Bagnu.

Un intervento da 18 milioni di euro, finanziato a Egas dalla Regione, è gestito da Abbanoa, dovrebbe concludersi nel 2026. La variante allo strumento urbanistico generale, vigente per la classificazione dell’area come zona “G”, era stata approvata con l’allora sindaco Franco Cuccureddu. 

Al momento i reflui vengono smaltiti con un sistema ideato negli anni Novanta, ormai del tutto inadeguato a far fronte alle reali esigenze di Castelsardo, dove si registrano notevoli variazioni di carico dovute alle numerose presenze turistiche.

© Riproduzione riservata