Bonnanaro, consegnata la bandiera dell’Associazione Nazionale “Città del Vino” al Comune
Il riconoscimento attribuito nel corso di “Chentinas”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bonnanaro ha, ufficialmente, la bandiera dell’Associazione Nazionale “Città del Vino”. La consegna è avvenuta nel corso di “Chentinas”, evento dedicato all'enogastronomia organizzato dalla Pro loco in sinergia con l’Amministrazione Comunale, il Comitato “San Giorgio 2023” e i vitivinicoltori locali.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco Giovanni Carta, l'assessore Gabriele Frau, alcuni consiglieri comunali, la locale Pro Loco guidata dal presidente Giuseppe Faedda, imprenditori vitivinicoli, appassionati e professionisti del settore.
Il consigliere nazionale e coordinatore regionale Giovanni Antonio Sechi, unitamente al consigliere nazionale Elena Cornalis e all’ambasciatore Michele Soggia, hanno consegnato la bandiera dell'Associazione al primo cittadino e alla comunità bonnanarese.
Il Comune di Bonnanaro ha aderito all’Associazione nel mese di maggio del 2021 e fa parte della Rete dei 35 Enti Locali soci isolani, tra i quali 18 della Provincia di Sassari (oltre a Bonnanaro, Alghero, Arzachena, Badesi, Benetutti, Berchidda, Bono, Calangianus, Luogosanto, Luras, Monti, Olbia, Sennori, Sorso, Tempio Pausania, Tissi, Uri e Usini), e primo Comune della sub-regione del “Meilogu”.
La festa è proseguita nelle cantine allestite lungo le vie del paese dove, con un sottofondo musicale a trazione sarda, i visitatori hanno degustato il vino e i piatti tipici locali.