Asinara, parte il presidio medico dal 7 luglio al 7 settembre
Presenza costante di un medico e un soccorritore del Cisom, e di un'ambulanza per i trasferimenti d'urgenzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sette anni di sperimentazione sull'isola, il servizio medico all'Asinara entrerà in funzione dal 7 luglio e fino al 7 settembre.
Nel tavolo della Capitaneria la firma della convenzione tra il comune di Porto Torres, l'Ente Parco, il Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta - Cisom e Asl per l'apertura del presidio medico sanitario sull'isola.
Per due mesi verrà garantita la presenza costante di un medico e di un soccorritore volontari del Cisom presso l'ambulatorio di Cala d'Oliva nonché di un'ambulanza per i trasferimenti d'urgenza.
Dal 1 luglio al 31 agosto sarà attivo anche un ambulatorio di guardia medica a cura della Asl di Sassari presso Cala Reale, garantito dalle ore 10 alle 17.30, mentre a Cala d'Oliva saranno operativi dalle ore 8.30 alle 17.30 i medici Cisom con reperibilità 24 ore su 24.
Il servizio è rivolto alla popolazione che, a qualsiasi titolo, transita o si trova sull'isola dell'Asinara nei periodi di maggiore afflusso.
Nel caso in cui l'Autorità sanitaria lo riterrà necessario, sarà la Guardia costiera di Porto Torres, nell'ambito dell'attività istituzionale di soccorso marittimo, a garantire il trasferimento del paziente sull'isola madre.