Asinara, in crisi l’operatività dell’Ente: interviene la Comunità del Parco
Lunedì mattina vertice con Regione, Provincia e Comune di Porto TorresPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche la Provincia di Sassari con l’amministratore straordinario Gavino Arru si mobilita per affrontare le criticità relative al quadro di incertezza che governa attualmente il Parco nazionale dell’Asinara, privo di una governance stabile e completa.
Lunedì mattina, 17 febbraio alle 11.30, presso il Palazzo della Provincia a Sassari, i rappresentanti della Comunità del parco Asinara, composta dalla presidente della Regione Alessandra Todde – sarà presente un suo delegato - dall’amministratore della Provincia e dal sindaco del Comune di Porto Torres, Massimo Mulas, interverranno in ordine alle problematiche inerenti l'operatività dell'Ente Parco. Resta il nodo delle concessioni per le 75 imprese che operano sull’isola, circa 400 operatori impossibilitati a pianificare la prossima stagione turistica. I disciplinari, strumenti che regolano l’accesso all’Asinara, richiedono l’approvazione e la firma di un rappresentante legale. L’Ente è privo di un commissario straordinario da cinque mesi e di un presidente, organo politico decisivo sull’azione di programmazione dell’Ente.
La Comunità del Parco si è riunita nel novembre 2024 dopo 9 anni dall’ultima convocazione. Anche il Comune di Porto Torres ha convocato in seduta aperta il consiglio comunale, per la giornata di martedì 18 febbraio alle 18, con invito a tutti gli operatori dell’isola per discutere sulle problematiche che comporta la mancata nomina del presidente del parco Asinara da parte del ministro Pichetto Fratin.