Asinara, Carta turismo sostenibile: gli operatori accedono alla fase 2
Il 30 marzo scadono i termini per la presentazione delle domandePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cresce il numero degli operatori del Parco nazionale dell’Asinara che hanno acquisito la Carta europea del Turismo sostenibile nelle aree protette. Il 30 marzo scadono i termini per la presentazione delle domande per accedere alla fase 2 e ottenere il riconoscimento, una richiesta che può essere avanzata dagli operatori economici dell’area vasta.
La Cets è un percorso di certificazione che permette una migliore gestione delle zone protette per lo sviluppo del turismo svolto nel rispetto dell'ambiente. Il suo elemento centrale è la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune e un piano di azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un’analisi approfondita della situazione locale.
La Carta è stata rilasciata al Parco Asinara che conclusa la prima fase si avvia alla seconda con un concreto programma di 50 azioni legate al principio dell’ecoturismo e della sostenibilità ambientale, da realizzare in un periodo di 5 anni. Una delle principali finalità è di accrescere lo sviluppo sostenibile tenendo conto dei bisogni dei visitatori e delle imprese locali.