Da giorni molti cittadini algheresi stanno ricevendo notifiche di pignoramento del conto corrente in seguito ad avvisi di accertamento per tributi locali, partiti a raffica il 31 luglio.

Una scelta definita «incomprensibile» dal consigliere comunale della Lega, Michele Pais. «Colpire famiglie, anziani e persone in difficoltà economica proprio alla vigilia di Ferragosto, quando le attività bancarie sono ridotte e i tempi di reazione quasi nulli, è gravissimo. Molti si ritrovano con il conto bloccato, compresa la pensione o i pochi risparmi alimentari», denuncia Pais spiegando che gli atti sono stati emessi da Secal Spa come concessionario della riscossione, «senza responsabilità diretta dei vertici o della struttura della società».

Il problema, sottolinea Pais, è «l’assenza di regia e di coordinamento da parte dell’amministrazione comunale», che dovrebbe modulare la riscossione e attivare strumenti di compliance per permettere ai cittadini di adempiere agli obblighi.

«Non stiamo parlando di evasori – aggiunge Pais – ma di persone che vivono situazioni di disagio economico. Lo Stato stesso promuove il dialogo e la definizione bonaria, mentre il Comune sembra porsi come un nemico dei cittadini che dovrebbe servire».

Per chiarire la vicenda, Pais annuncia la presentazione di un’interrogazione urgente in Consiglio. 

© Riproduzione riservata