A Sassari l’ultima tappa in Sardegna di “Nuragica”
Attraverso ricostruzioni storiche e interazioni digitali, la mostra guida il pubblico alla scoperta di una delle più antiche civiltà del MediterraneoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La definizione di mostra è riduttiva, perché oltre alla tecnologia, con visori e realtà virtuale, “Nuragica” propone anche lo storytelling che, attraverso ricostruzioni storiche e interazioni digitali, guida il pubblico alla scoperta di una delle più affascinanti e antiche civiltà del bacino mediterraneo che ha attraversato gli anni dal 1.800 al 700 avanti Cristo.
Sabato a mezzogiorno verrà inaugurata al piano terra del Padiglione Tavolara di Sassari “Nuragica”. Resterà aperta dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21 sino al 30 aprile.
L'evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Ducale dai curatori, Paolo Alberto Pinna e Maria Carmela Solinas, dal sindaco Giuseppe Mascia e dall'assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni.
Le scuole sarde, non solo quelle della provincia, hanno iniziato a prenotarsi e il Comune intende affiancare alla mostra anche iniziative che coinvolgono il Museo Sanna e alcuni siti archeologici del territorio.