Una conferenza archeo acustica per conoscere le case delle fate di Ossi. L’iniziativa promossa dal Museo Etnografico di Ossi, in collaborazione con il Comune, intitolata “Domus de Janas”, è in programma venerdì 19 settembre alle ore 18 presso il Museo Etnografico.

L’incontro sarà curato dal professore Paolo Debertolis, presidente del team internazionale Super Brain Research Group (SBRG), che presenterà gli studi e le scoperte più recenti sugli antichi monumenti sardi, con un approfondimento sulle Domus de Janas di Ossi, oggetto di una nuova ricerca. Si tratta di un monumento “La Domu di Littos Longos” oggetto di uno scavo archeologico nel 1985.

Il sito, composto da un dromos provvisto di padiglione, un vano centrale da cui si accede a quattro celle e a due in coppia, presenta una parte scoperta ed un breve tratto a padiglione davanti all’ingresso della tomba che, per la presenza di significativi elementi architettonici e culturali, appare concepito come vano a se stante. Le nuove scoperte sulla necropoli verranno svelate in occasione della conferenza. 

© Riproduzione riservata