A Ittiri il censimento delle donne che indossano l'abito tradizionale
Una iniziativa per garantire la conservazione di una parte importante della cultura femminile sardaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una iniziativa per garantire la conservazione di una parte importante della cultura femminile sarda.
L'associazione culturale Itifa ha istituito nel 2024 presso il Comune di Ittiri, l'Osservatorio Permanente sulle Teletas, con lo scopo principale di tutelare e valorizzare il patrimonio vivente delle donne ittiresi che ancora nel terzo millennio indossano l'abbigliamento tradizionale: la Teleta.
A tal fine è necessario capire quali sono queste figure femminili, quante sono e cosa le ha portate a non abbandonare questo tipo di abbigliamento. Il censimento, che partirà nei prossimi giorni, servirà proprio a questo.
Terminato il lavoro, i loro nominativi saranno inseriti in un apposita anagrafe presso il Comune di Ittiri che assieme all'Osservatorio, ne seguirà il cammino. Partner ufficiali della iniziativa sono l’associazione culturale Itifa e Ittiri Pro Loco, mentre gli Enti patrocinanti: Comune di Ittiri, Unione dei Comuni del Coros, Provincia di Sassari e l' Università di Sassari.