Via libera dalla commissione Sanità del Consiglio regionale alla bozza di delibera per la costituzione della Macroarea Sardegna voluta dall'assessore Antonello Liori nell'ambito della riforma del settore. Al momento della votazione, l'opposizione ha abbandonato i lavori. "E' un atto di protesta per difendere la centralità dell'istituzione consiliare rispetto ai processi di riforma: servono i giusti tempi e il ricorso ad adeguati strumenti legislativi", spiegano i consiglieri del Pd Marco Espa, Pierluigi Caria e Valerio Meloni, e dell'Idv Giovanni Mariani. La Macroarea accorperà le funzioni amministrative, tecniche e di supporto delle aziende sanitarie, comprese quelle ospedaliere. La commissione ha approvato una risoluzione con la quale si indicano alcune modifiche alla struttura organizzativa. "Il cammino della riforma sanitaria prosegue senza intoppi - commenta l'assessore Liori dopo l'audizione in commissione - Lunedì c'è stato il parere favorevole ai progetti di scorporo e conseguente costituzione delle Aziende ospedaliere di Carbonia-Iglesias, Olbia-Tempio, Nuoro e Oristano e all'accorpamento del Microcitemico al Brotzu di Cagliari, oggi il disco verde all'istituzione della Macroarea. Si tratta comunque di proposte aperte - ribadisce l'esponente della Giunta - che avranno un importante passaggio in Aula, dove auspico un confronto costruttivo anche con l'opposizione".
© Riproduzione riservata