Rivoluzione sui binari in Sardegna: arriva l'ultimo treno Blues
Si completa così la fornitura dei 12 nuovi mezzi previsti dal contratto di servizio fra Trenitalia e la Regione SardegnaRivoluzione sui binari in Sardegna: arriva l'ultimo treno Blues.
Nel video le parole dell’assessora regionale ai trasporti Barbara Manca, di Michele Vacca dell’associazione utenti trasporto pubblico e della direttrice business regione e sviluppo intermodale di Trenitalia, Maria Annunziata Giaconia
La Sardegna celebra un importante traguardo nel trasporto ferroviario con la consegna dell'ultimo treno Blues, il moderno ibrido a tripla alimentazione (elettrica, diesel e batteria). Oggi alla stazione di Cagliari è stata completata la fornitura dei 12 nuovi treni previsti dal contratto di servizio tra Trenitalia e la Regione Sardegna.
Il rinnovamento della flotta ferroviaria sarda segna una svolta decisiva, con l’Isola che può ora contare su un'età media dei convogli ridotta a circa 7 anni.
Grazie agli investimenti congiunti, i pendolari e i turisti potranno dunque viaggiare su mezzi più confortevoli e all'avanguardia, beneficiando di una rete di trasporti più efficiente e sostenibile.
LA FLOTTA – Il dodicesimo treno Blues è l'ultimo tassello di un mosaico che comprende anche 10 Minuetto Diesel, 10 Swing e 7 ATR 365. Questa flotta rinnovata consente la circolazione di 183 treni al giorno sull'isola, offrendo oltre 34 mila posti a sedere quotidianamente. Un passo avanti significativo che eleva gli standard di qualità e comfort per i passeggeri.
L'introduzione dei nuovi treni Blues riflette l'impegno della Regione Sardegna e di Trenitalia verso un futuro di mobilità sostenibile, rispondendo alle esigenze di un trasporto pubblico più efficiente e rispettoso dell'ambiente.