L'assessore ha ritenuto necessario e urgente, considerata la grave crisi industriale e il pesante stato di degrado che ha investito le aree individuate, utilizzare le disponibilità finanziarie previste nel bilancio 2010. Le aree d'intervento sono suddivise in quattro siti: Sulcis Iglesiente (Buggerru, Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Tratalias, Villaperuccio, Villamassargia); Ottana (Ottana, Bolotana, Orani, Sarule, Noragugume); Tossilo-Macomer (Macomer, Borore); Porto Torres (Porto Torres). Con i fondi stanziati, le Amministrazioni comunali potranno concludere gli interventi avviati con i finanziamenti 2009. Ad attuare il programma saranno i 28 Comuni beneficiari, mentre la direzione dei lavori sarà affidata all'Ente Foreste della Sardegna.
© Riproduzione riservata