01 giugno 2009 alle 10:16aggiornato il 01 giugno 2009 alle 10:16
Religioni: nasce a Cagliariuna nuova parrocchia ortodossa
Nasce a Cagliari la parrocchia ortodossa di San Savva Osvjaschenyj. Nei giorni scorsi, si è svolta un'intensa visita pastorale dell'arcivescovo cristiano-ortodosso InnokentijPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è svolta nei giorni scorsi una intensa visita pastorale a Cagliari dell'arcivescovo Cristiano-Ortodosso Innokentij Ordinario per Italia, Francia, Svizzera, Spagna e Portogallo del Patriarcato di Mosca. La Liturgia nella Chiesa del Santo Sepolcro, l'incontro con l'arcivescovo di Cagliari monsignor Giuseppe Mani, la visita al Palazzo Regio e l'incontro con il presidente del Consiglio Provinciale di Cagliari, Roberto Pili, il vicepresidente Mauro Contini, il colloquio con l'assessore provinciale delle Politiche Sociali e Immigrazione, Angela Maria Quaquero, la visita al Consolato Bielorusso in Sardegna, hanno segnato le tappe della visita. Vi è stato, infine, l'insediamento ufficiale del nuovo Parroco della Parrocchia Ortodossa, padre Aleksej, con la nascita della Parrocchia del Patriarcato di Mosca di San Savva Osvjaschenyj. I fedeli ortodossi che fanno parte del Patriarcato Ortodosso sono molto numerosi a Cagliari e in tutta Sardegna per la presenza della comunità immigrata proveniente dall'ex Unione Sovietica in particolare Ucraini, Russi, Bielorussi, Georgiani, Moldavi, per la gran parte donne impegnate nei lavori di badante. Dopo tre anni di lavoro con il sostegno logistico e organizzativo di don Mario Cugusi parroco di Sant'Eulalia e del Centro Culturale Russofono Rodnoe Slovo dell'Associazione Cittadini del Mondo che ha sede nell'Oratorio e alla cui biblioteca in lingua russa, bielorussa e ucraina aderiscono oltre 400 associati, il Patriarcato di Mosca ha costituito ufficialmente la sua Parrocchia a Cagliari.
© Riproduzione riservata