Le alte temperature e il vento di maestrale stanno alimentando alcuni incendi in Sardegna. Il più grave si è sviluppato nel pomeriggio vicino alla statale 196 a Villasor, nel sud dell'Isola. Il fumo ha reso difficile e pericoloso il transito dei veicoli, con l'Anas che ha dovuto chiudere temporaneamente la strada in entrambe le direzioni deviando il traffico in loco, poi tornato regolare.

Sul posto stanno operando i vigili del fuoco e i forestali, oltre a un elicottero della flotta regionale per lo sgancio di bombe d'acqua.

Un secondo elicottero è impegnato a dar manforte alle squadre a terra in altri due incendi scoppiati a Serdiana e Narcao.

Pompieri al lavoro, infine, a Elmas per un altro rogo. Al momento in nessuno degli incendi si registrano problemi per la popolazione né danni alle aziende. 

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata