Un marchio di origine controllata per i prodotti tipici di Dolianova
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alleanza tra il Comune e l'agenzia Laore per riscoprire e valorizzare, anche in chiave turistico-commerciale, i prodotti agroalimentari di Dolianova.
Pane, formaggi, primi piatti, olio d'oliva, vino e dolci: sono i cibi che hanno reso grande (e riconoscibile) la tradizione gastronomica del centro del Parteolla.
Dopo l'istituzione del marchio di origine "De.C.O." per distinguere la pasta tipica sarda realizzata a mano conosciuta con il nome di Michitus Nieddus (la delibera è stata approvata dalla Giunta cittadina), scatta la seconda fase del progetto di valorizzazione del patrimonio agro-alimentare di Dolianova.
La collaborazione tra Laore e Comune ha consentito anche la costituzione di un Comitato promotore dell'Antica arte del pane e della pasta in Sardegna. L'obiettivo è garantire un futuro ai cibi sani locali promuovendo iniziative (corsi di formazione, laboratori didattici) per far conoscere ai più giovani le ricette originali e le tecniche di lavorazione delle produzioni tipiche del territorio.