"Stop esercitazioni militari": in migliaia a Capo Frasca. Scontri con la polizia VIDEO
Le associazioni pacifiste hanno organizzato un corteo di protesta davanti alla base dell'esercitoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Migliaia persone (quattromila per gli organizzatori) mobilitate oggi a Capo Frasca, in territorio di Arbus, per dire "basta" alle esercitazioni e alla "occupazione" della Sardegna da parte delle forze armate.
Gli esponenti delle associazioni anti-militariste (quarantadue movimenti organizzatori più ventuno adesioni, con il coordinamento di A Foras) si sono radunate davanti al "ponticello", presidiato dalle forze dell'ordine, che porta alla base militare, esponendo striscioni e bandiere e scandendo slogan.
Poi attorno alle 17.30 la decisione di superare il ponte, dirigendosi verso il secondo cordone di sicurezza.
E non sono mancati momenti di tensione, quando alcuni attivisti sono entrati in contatto con le forze dell'ordine, schierate in assetto anti-sommossa a difesa della base. Gli agenti hanno respinto l'avanzata usando anche i manganelli. Sono stati accesi fumogeni e alcune persone sarebbero state identificate.
L'obiettivo della manifestazione è chiedere alle istituzioni di stoppare le grandi manovre nell'Isola, che secondo gli attivisti mettono a rischio salute e ambiente.
(Unioneonline/l.f.)
Le foto (di M.Careddu):
La cronaca (di M.Careddu): LEGGI
Il corteo (di M.Careddu):
Gli scontri con la polizia (Video di E.Sanna):
Le ragioni della protesta (Video di A.Tellini):