Sono ripresi a Sinnai i lavori per la sistemazione della facciata e del campanile e della chiesa parrocchiale di Santa Barbara. Il progetto della Curia è stato finanziato dalla Cei con 205mila euro.

I lavori sono ripresi con la rimozione delle mattonelle della cupola del campanile e con l’impermeabilizzazione della stessa che sarà rivestita con nuove mattonelle: l’obiettivo è quello di evitare le vecchie infiltrazioni d’acqua. Tutta la parte del campanile non sarà intonacato come è stato fatto nel passato e che quindi tornerà al suo originario splendore.

Ora i lavori stanno andando avanti sull’intera facciata dopo che nella prima parte dell’intervento si era proceduto alla rimozione del travertino con l'obiettivo di eliminare l'umidità che si è creata nel tempo. Si interverrà anche per eliminare l'umidità interna della volta della chiesa e per sistemare il campanile con dei lavori mirati a scongiurare le infiltrazioni d'acqua piovana che stanno danneggiando una cappella interna della chiesa.

Proprio durante la prima fase dei lavori era venuto alla luce nella facciata un antico rosone che risulta danneggiato. «A giorni – dice il parroco, padre Gabriele Biccai – avremo la visita dei tecnici della Sovrintendenza. L’idea ovviamente è quella di recuperare l’intero rosone, ricostruendo la parte mancante. Un vero lavoro quindi di restauro che sarà curato dalla stessa Sovrintendenza. Un’opera che quindi sarà po visibile a tutti dalla Piazza».

Finora, tutti i tutti i lavori programmati e realizzati hanno avuto il parere della Sovrintendenza. L’ammontare del finanziamento messo a disposizione dalla Cei è di 205mila euro. I lavori andranno sicuramente avanti ancora per diversi mesi. Nel frattempo si attendono finanziamenti per la sistemazione della Piazza della chiesa e quella contigua del vecchio Municipio.

© Riproduzione riservata