Arriva a Sinnai "Su Cranovali Sinniesu 2018", due giornate all'insegna del divertimento e del folklore.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Sinnai, dall'associazione turistica Pro Loco Sinnai e dalle associazioni Is Basonis e Is Cerbus.

IL PROGRAMMA - Sabato 17 febbraio, a partire dalle 15, spazio alla sfilata in maschera: da piazza Funtanalada il corteo di carri e maschere sfilerà per le vie del paese fino a a piazza Sant'Isidoro, dove verranno premiati i carri e le migliori maschere singole e di gruppo.

Domenica 18 sarà dedicata alla riscoperta delle antiche tradizioni legate alle evoluzioni a cavallo e alla parodia della caccia al cervo.

In località Bellavista, a partire dalle 10, saranno protagoniste Is Pariglias, le acrobatiche evoluzioni di amazzoni e cavalieri in corsa sui cavalli, organizzate dall'associazione equestre Is Basonis.

Is pariglias
Is pariglias
Is pariglias

Torneranno i bambini del Giara Club di Oristano coi tamburini e i gruppi dei pariglianti adulti provenienti da Assemini, Fonni, Norbello, Oristano, Ollolai e Oristano.

A seguire, si svolgerà la consueta Pentolaccia: in sella ai propri cavalli, una decina di fantini sinnaesi proveranno a colpire le pentole colme di sorprese.

Nel pomeriggio i festeggiamenti si sposteranno per le vie del centro storico e in piazza Santa Vittoria, dove dalle 14 l'associazione Is Cerbus, inizierà con la vestizione delle maschere locali che subito invaderanno le strade.

Dalle 16, quindi, i festeggiamenti continueranno in piazza Sant'Isidoro per su mattoni, l'antica caccia al cervo con is cerbus e is cerbixeddus.

A seguire i balli e zeppole per tutti.
© Riproduzione riservata